Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
835. Un tant’a ttesta
Giacubbinacci
che ccovate in petto
l’arbaggía1 de sfreggnà2 la Santa Cchiesa
senza volé3 cche llei facci un fischietto
pe cchiamà Ggesucristo in zu’ difesa,
l’editto
de Papà4 ll’avete letto?
la scummunica sua l’avet’intesa?
Conzolateve duncue coll’ajjetto5
c’avete fatto una gran bell’impresa!
La
Cchiesa fischia, Cristo nun è ssordo,
li Romani sò ttutti papalini,
e la Santità Ssua nun fa er balordo.
E
ppe ffotte6 voantri7 ggiacubbini,
già er Zanto-padre e nnoi semo d’accordo:
lui dà indurgenze e nnoi dàmo quadrini.
Roma, 28 gennaio 1833