Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
841. Er marito polagroso1
Eh
cche mme preme a mmé ssi sse2 conzagra
oggi le crosce illuminate in Chiesa!
Manco la santa Messa oggi l’ho intesa
pe sta porca futtuta de polagra.
Eppoi
che ffunzion’è? ’na festa magra
de du’ cudrini,3 pe ddí assai, de spesa;
oggni pilastro una cannela accesa;
’na messaccia4 cantata: ecco la Sagra!
Oh,
mmojje mia, nun me scoccià le palle.
Ste funzione io le vener’e arispetto,
ma cquanno è una scert’ora, bbuggiaralle.
Io
so che cciò5 la crosce de sto letto,
porto la crosce tua sopra le spalle,
e ggnisuno m’accenne un moccoletto.
Roma, 31 gennaio 1833