Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
845. Nono, nun disiderà la donna d’antri
Forze1
a Rroma sciamàncheno2 puttane
che vvai scercanno3 le zzaggnotte4 in
ghetto?
Vòi fotte? eh ffotte co le tu’ cristiane
senza offenne5 accusí Ddio bbenedetto.
Cqua
per oggni duzzina de Romane
un otto o un diesci te guarnissce er letto:
e cche pòi spenne?6 Un pavolo, un papetto,
e dd’un testone poi te sciarimane.7
Eppuro
tu ssei bbattezzato, sei:
e nnun zai che cquann’uno è bbattezzato
nun pò ttoccà le donne de l’ebbrei?
E
una vorta c’hai fatto sto peccato
hai tempo d’aspettà8 lli ggiubbilei
se9 more, fijjo mio, scummunicato.
Roma, 1° febbraio 1833