Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
849. La staggionaccia
Zitto,
Don Fabbio mio, pe ccarità!
se1 chiameno staggione queste cqui?
State chiuse, un callaccio da crepà:
state uperte, un ventaccio da morí.
Fora,
ve viè la fanga inzino cqua:
drento, è una vita che vve fa ammuffí.
Ringrazziamo la Santa Tirnità2
ch’è un Zanto grosso: e cc’antro s’ha da dí?
Ne
la ggiornata cuarche ccosa fo:
ciò3 la novena der bambin Gesú...
ricamo.., e ttiro via com’Iddio vò.
Ma
ssi4 la sera nun vienissi tu
a ffà cquer fatto e arillegramme un po’,
Don Fabbio mio, nun ne potrebbe5 ppiú.
Roma, 1° febbraio 1833