Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
850. Er tempo bbono
Ah,1
nnun è ggnente: è un nuvolo che ppassa.
Eppoi nun zenti che nnun scotta er zole?2
Eppoi, come a mmé er callo nun me dole
nun piove scerto. Ah, è una ggiornata grassa.
Mentre
portavo a ccasa le bbrasciole,3
c’era una nebbia in celo bbassa bbassa...
Lo sai, la nebbia come trova lassa:4
nun pole5 piove, via, propio nun pole.
Lo
capimo da noi, sora ggialloffia,6
che cquanno è ttempo rosso a la calata,
ne la matina appresso o ppiove o ssoffia.
Io
nun vedde però nne la serata
le stelle fitte: duncue, ar piú, bbazzoffia7
pol’èsse oggi, ma nnò bbrutta ggiornata.
Roma, 2 febbraio 1833