Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
852. La Madonna tanta miracolosa
Oggi,
a fforza de gómmiti e de spinte,
ho ppotuto accostamme ar butteghino1
de
la Madonna de Sant’Agustino,2
cuella ch’Iddio je le dà ttutte vinte.
Tra
ddu’ spajjère3 de grazzie4 dipinte
se ne sta a ssede5 co Ggesú bbambino,
co li su’ bbravi orloggi ar borzellino,
e ccatene, e sscioccajje,6 e anelli e ccinte.
De
bbrillanti e dde perle, eh ccià7 l’apparto:8
tiè vvezzi, tiè smanijji, e ttiè ccollana:
e dde diademi sce9 n’ha er terzo e ’r quarto.
Inzomma,
accusí rricca e accusí cciana,10
cuella povera Vergine der Parto11 nun è ppiú una Madonna: è una
puttana.
Roma, 2 febbraio 1833