Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
853. Er voto
Senti
st’antra.1 A Ssan Pietro e Mmarcellino
sce2 stanno scerte Moniche bbefane,
c’aveveno pe vvoto er contentino
de maggnà ttutto-cuanto co le mane.
Vedi
si una forchetta e un cucchiarino,
si un cortelluccio pe ttajjacce3 er pane,
abbi da offenne Iddio! N’antro tantino
leccaveno cor muso com’er cane!
Pio
Ottavo però, bbona-momoria,4
che vvedde una matina cuer porcaro,
je disse: «Madre, e cche vvò ddí sta storia?
Sete
state avvezzate ar Monnezzaro?!5
Che vvoto! un cazzo. A ddio pò ddàsse groria6
puro7 co la forchetta e ccor cucchiaro».
Roma, 2 febbraio 1833