Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
854. Er Re novo
Se pò ssapé cche ddiavolo se freghi1
la
ggente? Io sò2 ppe mmé bbell’e ccontrito
che sto povero Monno s’è ammattito,
e cce vò un Aguzzino che lo leghi.
Guarda,
per cristo, a cchi ddanno l’impieghi,
e ssi3 sto caso s’è mmai ppiú ssentito!
oh Menicuccio, azzecca4 un po’ cchi è ito
a ffà er Zoprano,5 e ggovernà lli Greghi.
Opri
l’orecchie, Menicuccio mio:
incoronato de mortella e llàvero6
j’hanno mannato un bavero,7 per dio!
E
li Greghi pe Rre ppijjeno un bavero,
uno scarto d’un zacco d’un giudio,8
che sse pòzzi9 addormí ssenza papavero.
Roma, 2 febbraio 1833