Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
857. La strega
Sta
vecchiaccia cqua in faccia è er mi’ spavento:
nun fa antro1 che incanti e inciarmature,2
fattucchierie, stregonerie, fatture,
sortileggi e mmaggie, oggni momento.
Smove
li fattijjoli3 a le crature,
e oggni notte, sopr’acqua e ssopr’a vvento4
er demonio la porta a Bbenevento
sotto la nosce de le gran pavure.
Llí
cco le streghe straformate5 in mostri
bballa er fannango,6 e jje fanno l’orchestra
li diavoli vestiti da Cajjostri.7
Tutte
le sere, io e lla Maestra,
ar meno pe ssarvà lli fijji nostri,
je mettémo la scopa a la finestra.8
Roma, 3 febbraio 1833