Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
860. Li fijji
Disiderà
li fijji, eh sora Ghita?
Sí, ppe le bbelle ggioje che vve danno!
Prima, portalli in corpo guasi un anno:
poi, partorilli a rrisico de vita:
allattalli,
smerdalli: a ’ggni malanno
sentisse1 cascà in terra stramortita:
e cquanno che ssò ggranni, oh allora è ita:
pijjeno sú er cappello, e sse ne vanno.
Cqua
nnun ze pò scappà da sti du’ bbivi:
si ssò ffemmine, sgarreno oggni tanto:
si ssò mmaschi, te viengheno cattivi.
’Gniggiorno
un crepacore, un guaio, un pianto!...
E vvòi disiderà li fijji vivi?!
No, nnò, Ccommare: Paradiso Santo!
Roma, 3 febbraio 1833