Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
894. Li siggnificati
Lo sapevo da un pezzo, scioscia mia,1
che
cquanno er zacerdote s’è apparato,2
oggni cosa c’ha ppresa in zagristia
tiè anniscosto er zu’ bber ziggnificato.
Perantro,
te confesso er mi’ peccato,3
sta cosa sola nun zo ddí cche ssia:
ciovè4 che mmentre scèlebbra un prelato
j’abbino da tiené cquella bbuscía.5
Eppuro,6
cazzo, su st’usanza fessa7
le poteveno dí cquattro parole
pe ssciferà una cosa ch’interessa.
Uhm,
mai8 nun fussi cqua ddove je dole,9
che li vescovi fora de la messa
co le bbuscíe10 sce ggireno le mole.
Roma, 13 febbraio 1833