Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
904. L’istesso
[L’Angeli ribbelli]
2°
Letto
l’editto, oggn’angelo ribbelle
vorze1 caccià lo stocco, e ffasse2
avanti;
ma Ssan Micchele bbuttò vvia li guanti,
e ccominciò a sparà lle zzaganelle.
L’angeli
allora, coll’ale de pelle,
corna, uggne,3 e ccode, tra bbiastime e ppianti,
tommolorno4 in ner mare tutti-cuanti,
che li schizzi arrivaveno a le stelle.
Cento
secoli sani sce metterno5
in cuer gran capitommolo e bbottaccio
dar paradiso in giú ssino a l’inferno.
Cacciati
li demoni, stese un braccio
longo tremila mijja er Padr’Eterno,
e sserrò er paradiso a ccatenaccio.
Roma, 16 febbraio 1833