Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
920. Li rossi d’ova1
La
Verità assomijja ar giuramento
cuanto s’arissomijjeno du’ fave.
Una de loro è ccome er fonnamento
de la frabbica, e ll’antro è ccome er trave.
Epperò
cqua sse ggiura oggni momento.
Li Cardinali ggiureno in Concrave;
e ’r Papa ggiura poi sur Zagramento
cuanno pijja er trerregno co le chiave.
Giureno
tistimonj, liticanti,
giudisci, frati, preti, e ’ggni gginìa:2
ché er giurà mmanna3 sempre un pass’avanti.
E
pperché in prova de nun dí bbuscía
st’usanza de ggiurà cc’è in tutti-quanti,
la santa Verità sse4 bbutta via.
Roma, 19 febbraio 1833