Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

920. Li rossi d’ova1

 

La Verità assomijja ar giuramento
cuanto s’arissomijjeno du’ fave.
Una de loro è ccome er fonnamento
de la frabbica, e ll’antro è ccome er trave.

 

Epperò cqua sse ggiura oggni momento.
Li Cardinali ggiureno in Concrave;
e ’r Papa ggiura poi sur Zagramento
cuanno pijja er trerregno co le chiave.

 

Giureno tistimonj, liticanti,
giudisci, frati, preti, e ’ggni gginìa:2
ché er giurà mmanna3 sempre un pass’avanti.

 

E pperché in prova de nun dí bbuscía
st’usanza de ggiurà cc’è in tutti-quanti,
la santa Verità sse4 bbutta via.

 

Roma, 19 febbraio 1833

 




1 È un detto in Roma che i giuramenti vanno giù come rossi d’ovi: o dicesi altresì di un cibo che facilmente s’ingoi. «Va giù, come un giuramento falso».

2 Genia.

3 Manda.

4 Si.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License