Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
928. La bbazzica
Se
va ggiú?1 Mmanco-male. Io sciò2 ggilè.
Hoh, mmiracolo! bbazzica de otto.
Ah, tte sa dduro d’avé arzato un re?
Che! voressi3 oggni mano er bazzicotto?!
L’antra
partita m’hai lassato a ttre,
e ho avuto da pagà mmarc’e ccappotto;
e ppe uno scarto che vviè bbene a mmé,
c’è bbisogno der lòtono4 e dder fiotto!?5
Vado
per uno. Vôi? Asso, cavallo.
Vôi? Dua, quattro... Ma ppropio t’arranchelli6
pe rripijjà ddu’ carte su lo spallo!
Credi
de vince7 pe la mano, eh mulo?
Cuella l’aveva puro Cafarelli,8
e nnun fu bbono de pulisse er culo.
Roma, 24 febbraio 1833