Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
969. La zitellona levitata1
Sora
Caterinella! ebbè? cche ffamo?2
se maggna o nnun ze maggna sti confetti?
Che ddiavolo! sti sposi bbenedetti
stanno ancora in der cazzo ar padr’Adamo?
Me
pare un pezzo che bbuttate er lamo,3
ma vve viengheno4 sú ppochi pesscetti:
è un pezzo che ffischiate all’uscelletti,
ma ssò ffurbi e nnun zènteno5 er richiamo.
Eppuro
nun zei guercia e nnun zei storta;
e cchi mmai mormorassi,6 Iddio ne guardi,
che nun zai cacà ffijji da la sporta,
basta
che ttu pportassi sti testardi
a Ssanspirito-in-Zassi7 una sor vorta8
li faressi9 restà ttutti bbusciardi.
Roma, 19 maggio 1833