Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

970. A li ggiacubbini

 

Giacubbini somari, state in tono,
ché ddoppo er zole pò vviení er tempaccio.
Nun ve fidate tanto de cuer braccio
der Papa che vve dà ssempre er perdono.

 

Nun dite: «Er Zanto-Padre è un omo bbono»:
bbon omo nun vò ddí ssempre cazzaccio;
e ssi una vorta o ll’antra roppe er giaccio,1


trista la mmerda che ffa ppuzza ar trono!

 

Er Papa, è vvero, ha mmorto ggentilesimo,2
ma un po’ de mosche ar naso che jje vanno,
ve ne dà ttante pe cquant’è er millesimo.3

 

Giacubbini somari, stat’all’erta:
nun ve mettete sur caval d’Orlanno:4
omo a ccavallo sepportura uperta.5

 

Roma, 19 maggio 1833

 




1 Rompe il ghiaccio.

2 Ha molta gentilezza.

3 1833.

4 Orlando. Proverbio.

5 Altro proverbio.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License