Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
974. Er viaggio de l’Apostoli
Morto
er Ziggnor’Iddio da bbon cristiano,
oggni apostolo vivo, a ppiede a ppiede,
se messe1 in giro a ppredicà la fede
cor zacco in collo e ccor bastone in mano.
Uno
aggnede2 a la Storta, uno a Bbaccano,
un antro3 a Mmonterosi, e un antro aggnede
a Nnepi; e in ner viaggià, ccome succede,
véddeno4 tutto er Monno sano sano.
Naturarmente,
ar Monno, oggni paese
aveva la su’ lingua, chi spaggnola,
chi ttodesca, chi rrussia, e cchi ffrancese.
Eppuro5
quelli co una lingua sola
se fesceno6 capí dda chi l’intese,
che nun ze ne spregò mmezza parola.
Terni, 28 maggio 1833