Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
977. Er giudizzio in particolare
Mentre
in ne l’angonía1 tira er fiatone,2
se3 vede er peccatore accant’ar letto
er diavolo a mman dritta co un libbrone,
e ll’angiolo a mman manca co un libbretto.
Nell’uno
e ll’antro4 sta ttutto er guazzetto5
de le cose cattive e dde le bbone
c’abbi6 fatto in zu’ vita er poveretto:
penzieri, parole, opere e omissione.
Lui
se voría7 scusà, mma Iddio nun usa
de sentí le raggione de chi mmore,
e lo manna8 a l’inferno a bbocca chiusa.
Cusí
in terra er Vicario der Ziggnore
fa cco li vivi; e nnun intenne9 scusa
da ggnisuno,10 ossii ggiusto o ppeccatore.
Terni, 29 maggio 1833