Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
978. Er madrimonio sconcruso
Ggnente: nun c’è ppietà: nnun m’arimovo.1
Io
pe la tiggna,2 bbella mia, sò ll’asso.3
Ho ppiú ttostezza io mó cco llei, che un zasso
che ffascessi a scoccetto cor un ovo.4
Pe
nun guardalla mai quanno la trovo,
vado tutto intisito5 e a ggruggno6
bbasso,
come un pivetto7 che la festa a spasso
sa d’avé addosso er vistituccio novo.
Lei
m’aveva da fà mmeno dispetti:
m’aveva da tiené mmejjo da conto,
e ffàsse8 passà vvia tanti grilletti.9
Io
sposalla? è impossibbile: nun smonto.10
Sc’è ttropp’onore tra li mi’ parenti
perch’io vojji pe llei fàjje11 st’affronto.
Terni, 29 maggio 1833