Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
984. L’abborto
A
Ssaspírito in Zassi,1 in d’un boccione
pien d’acquavita de le sette peste,2
sc’è a mmollo una cratura co ddu’ teste,
come che ll’arma der ministro Appone.3
Er
cerusico nostro de l’Urione,4
che ste fotte5 le spiega leste leste,
m’ha ddetto ch’è un buscèfolo,6 e cche cqueste
sò ccose che cce vô la spiegazzione.
Abbasta,
dico, o ssii scefolo o ttonno,
vojjo vede7 ar giudizzi’ univerzale
co cquanti nasi ha da rinassce8 ar Monno.
Si
n’ariporta dua, bber9 capitale
da paradiso! e ssi uno, er ziconno,
dico, indove arimane, a lo spedale?
Terni, 17 ottobre 1833