Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
996. Le du’ mosche
Tu sta’ attenta a le mosche, Nastasía,1
mentr’una
nun ze2 move e una cammina,
che ammalappena questa j’è vviscina,
je zompa su la groppa e ttira via.
Accusí3
è la cumprisione4 mia:
ch’io vedenno5 una femmina, per dina!,
si nun je do una bbona incarcatina6
me parerebbe d’èsse in angonia.7
Lo
sa l’Urion8 de Monti s’io sce tiro,9
e lo pò ddí cco ttutta la raggione
ch’io sò la mosca che vva ssempre in giro.
E
istesso10 lo sa ttutta la Caserma
de Scimarra,11 che ttu ddrent’a l’Urione(8)
sei l’antra12 mosca che sta ssempre ferma.
27 ottobre 1833