Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1001. Li polli de li vitturali
Lo
sapémo1 che ttutti sti carretti
de gabbie de galline e cceste d’ova
viengheno2 da la Marca: ma a cche ggiova
de sapello a nnoantri3 poverelli?
Pe
nnoantri la grasscia nun ze4 trova.
Le nostre nun zò5 bbocche da guazzetti.
Noi un tozzo de pane, quattr’ajjetti,6
e ssempre fame vecchia e ffame nova.
Preti,
frati, puttane, cardinali,
monziggnori, impiegati e bbagarini:
ecco la ggente che ppô ffà li ssciali.
Perché
ste sette sorte d’assassini,
come noantri fussimo animali,
nun ce fanno mai véde7 li quadrini.
28 ottobre 1833