Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1002. Er pover’omo
È
una spesce1 de quer che mm’è2 successo
a mmé, llí da l’Impresa a la Missione.
Passava un prelatino; e un lanternone3
de decanaccio4 je vieniva appresso.
Io
je stese5 la coppola; e cquer fesso6
sai che mme disse? «Fatica, portrone.
Ma eh? ssò7 ppropio sscene? Er bove adesso
disce cornuto all’asino.8 Ha rraggione.
Dimme9
portrone a mmé, ppe ccristallina,10
che cquanno viè11 la sera che mme corco
nun me sento ppiú ll’ossa de la schina!12
Mentre
che llòro, fijji de miggnotte,13
fanno la vita der Beato Porco
tra annà in carrozza, maggnà, bbeve14 e ffotte.
29 ottobre 1833