Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1008. Li soffraggi
Quanto
me1 fanno ride2 tant’e e ttanti
co le su’ divozzion de doppo morte!
E llimosine, e mmesse, e llumi, e ccanti,
e llasscite, e indurgenze d’oggni sorte!
Nun
hanno fatto mai ccusì li Santi.
Bbisoggna in vita empìssele le sporte.
Er bene, si lo vòi,3 mànnel’avanti4
a ffàtte5 largo e spalancà le porte.
Sapete
Iddio de llà ccosa v’intòna
quanno er bene sciarriva pe ssiconno?6
«Annate7 via, canajja bbuggiarona.
La
robba vostra me la date adesso,
perché l’avévio8 da lassà in ner Monno,
e nnun potevio9 strascinalla appresso».
31 ottobre 1833