Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1029. La Terra e er Zole
Ggira er Zole o la Terra? Uh ttatajjanni1
imbottiti
de rape e ccucuzzole!
Abbasterebbe a gguardà inzú, bbestiole,
senza stasse2 a ppijjà ttutti st’affanni.
Invesce
de spregà ttante parole,
dite, chi è cche dda un mijjone d’anni
essce sempre de dietro a Ssan Giuvanni
e vva ddietr’a Ssan Pietro?3 eh? nnun è er Zole?
Ch’edè4
cquer coso tonno5 oggni matina
che vve passa per aria su la testa?
Dunque è la terra o ’r Zole che ccammina?
Sippuro6
nnun è er dubbio che vve resta,
vedenno7 oggni Minente8 e oggni paína9
nun poté arregge10 a ttiené ggiú la vesta.11
27 novembre 1833