Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1037. Le bbagarine1
Te
se sò infrascicate?2 Ôh adesso sbuffa.
È ccalata la piazza?3 Ôh mmó bbarbotta.4
Che tte discevo? Le fruttajje in grotta
tanto la va5 mma ppoi fanno la muffa.
Mica
c’abbi da dà la robba auffa,6
ma cquanno te sce scappa la paggnotta7
da’ mmano e sbarza via: nun èsse jjotta.8
Nun venni, e vvò’ abbuscà?!9 cquanto sei bbuffa!
Li
negozzi sò10 bbestie de du’ code.
Una te pò ffà rricca: una te frega.11 Ecco perché cchi
sse contenta gode.12
Sai
che mme canta sempre mi’ marito?
«A invecchià ttroppo er fonno de bbottega
sce s’arimette13 poi nicch’e ppartito».14
2 dicembre 1833