Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1047. Li du’ senatori
4°
C’è un’antra nova. Doppo la quarella1
der
bastardo de casa Scesarini,2
che sse vò ffà3 ppe fforza una sorella
pe llevajje er casato4 e li quadrini,
mó
a l’improviso scappa fora quella
piú strepitosa tra Ccorzini5 e Orzini,6
pe vvede7 a cchi ha d’annà8 la tabbanella9
de ganzo e ’r peruccone10 a ppennolini.
Pe
mmé nnun ce farebbe11 indifferenza12
tra st’Orzini e Ccorzini. In concrusione
uno tiè un C de ppiú, ll’antro13 n’è ssenza.
Defatti
er liticasse14 un peruccone,
che nnun ha ppiú ggnisuna incompitenza,15
propio è una lite da C, o, co, ccojjone.
18 gennaio 1834