Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1051. Quattro tribbunali in dua
Bartolomeo,
tu pparli a la carlona.
De sti ggiri che cqui1 ssei poco pratico.
Pari vienuto cor grobbo-arrostatico2
dar paese dell’ícchese in perzona.3
Cosa
sce trovi d’arimane statico4
s’hanno unita la Grasscia co l’Annona?
È sseggno che sta ggente bbuggiarona
vò mmaggnattese5 er pane e ’r companatico.
L’istessa
cosa incircuncirco accade
de le Strade e dell’Acque. Abbi ggiudizzio
d’arifrette,6 e tte7 vojjo perzuade.8
S’è
mmess’inzieme l’un e ll’antro uffizzio,
perché er Guverno pe scopà le strade
ha ppijjato er diluvio ar zu’ servizzio.
11 gennaio 1834