Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1053. La promozzione nova
Che
mmutino oggni mese un Tesoriere,
questa, pse,1 ttant’e ttanto je se passa,2
perché er zegreto de spojjà la cassa
lo sanno tutti e in tutte le maggnere.3
Per
un modo de dí, cquello è un mestiere
fratèr-carnale4 de la nebbia bbassa,
ché, cquanno arriva, come trova lassa,5
e lo pò ffa cqualunque cammeriere.
Quer
che dde tante teste entra in ggnisuna6
è cch’er Governatòre7 a sto paese
s’abbi8 d’arinnovà ccome la luna.
Nun
lo vedete chiaro, ggente mie,
che nun je pò rriusscí9 ddrent’in un mese
nemmanco de contà ttutte le spie?
12 gennaio 1834