Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1075. Li miracoli de li quadrini
Chi
ha cquadrini è una scima de dottore,
senza manco sapé scrive né llègge:1
pò
sparà indove vò rròtti e scorregge,
e ggnisuno da lui sente er rimore.2
Pò
avé in culo li ggiudisci, la Lègge,
l’occhio der Monno, la vertú, e l’onore:
pò ffà mmagaraddio,3 lo sgrassatore,
e ’r Governo sta zzitto e lo protegge.
Pò
ingravidà oggni donna a-la-sicura,
perché er Papa a l’udienza der Giardino4
je bbenedisce poi panza e ccratura.
Nun
c’è ssoverchiaria, nun c’è rripicco,
che nun passi coll’arma der zecchino.
Viva la faccia de quann’-uno-è-rricco!
11 marzo 1834