Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1109. Er marito assoverchiato
Gode,
gode,1 caroggna bbuggiarona.
Bbrava! strilla un po’ ppiú, strilla ppiú fforte.
Troja, fàtte2 sentí: vva’, pputtanona,
spalanca le finestre, opre3 le porte.
Mó
è ttempo tuo: oggi vò a tté4 la sorte.
Scrofa, lassela fà5 ssin che tte sona.
’Na vorta ride er ladro, una la corte;
e la cattiva poi sconta la bbona.
Te
n’ho ppassate troppe, foconaccia:6
ecco perché mm’hai rotta la capezza,
vacca miggnotta, e mme le metti in faccia.
Ma
schiatterà er tu’ porco de prelato,
e allora imparerai, bbrutta monnezza7
cosa vò ddí un marito assoverchiato.
18 marzo 1834