Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1113. Er Prelato de bbona grazzia
Ciò1
er momoriale che mme fu arimesso
dar Zanto-Padre a mmonziggnor Ciafrella?2
Bbe’, jjeri m’incontrai propio in lui stesso
sott’a la casa de Maria Fichella.
Subbito
curro e mme je faccio appresso.
Dico: «Eccellenza, io sò3 cquer tar Panzella
che vorebbe sapé ccos’è ssuccesso
de quela grazzia si ppotessi avella».4
Lui
prima me squadrò cco l’occhialino;
eppoi co ccerti termini sguajati
m’arispose: «Lei vadi ar zu’ cammino».
E
io: «Saette a ttutti li prelati,
monziggnore mio caro, e mme j’inchino:
mejjo soli che mmal accompaggnati».
22 marzo 1834