Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1118. Er matarazzaro

 

Ciamancàvio1 mó vvoi, sori cazzacci,
co sti vostri segreti e cciafrujjetti2
pe distrugge3 le scímisce4 e ll’inzetti
drent’a li matarazzi e a li pajjacci.5

 

Pe vvoantri6 saranno animalacci,
ma ppe cchi ccampa cor rifà li letti
le scimisce pe llui sò animaletti
che Ddio l’accreschi e cche bbon pro jje facci.

 

Nun è nné er primo caso né er ziconno,
che un letto pe ddu’ vorte in un’annata
s’è avuto d’arifà7 dda cap’a ffonno.

 

Pe cquesto la bbon’anima de Tata8
rifascenno9 li letti co mmi’ Nonno,
sce lassava10 una scímiscia agguattata.11

 

19 marzo 1834

 




1 Ci mancavate.

2 Ciafruglietti: imbroglietti, cianciafruscole.

3 Per distruggere.

4 Cimici.

5 Pagliericci, sacconi.

6 Voi altri.

7 Si è avuto a rifare.

8 Mio padre.

9 Rifacendo.

10 Ci lasciava.

11 Nascosta.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License