Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1127. Er fico fresco
Ggirava
un viggnarolo oggi a mmercato
co un fico fresco in mano. «Ohé», jj’ho ddetto,
dico: «quanto ne vòi?». Disce: «Un papetto».1
Dico: «Un papetto solo?! È arigalato».2
Quattro
lustrini3 un fico, si’ bbrusciato!
du’ ggiuli un fico, ladro mmaledetto!
Eh cquanno abbi lui vojja d’un fichetto,4
je lo do auffa5 io ppiú a bbommercato.
Eppuro6
sce s’è ttrovo7 llí un zomaro
che mme sfrusciava:8 «Oh, nnun è ccaro mica:
uh, in sta staggione nun è ggnente caro».
Io
lo capisco che cce vò ffatica
pe ttrovà un fico fresco de ggennaro;
ma cco un papetto ciài puro una fica.
22 marzo 1834