Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1146. L’indurgenze liticate
Quanto
a le carte poi de l’indurgenza
ch’er Papa fa bbuttà ggiú ddar loggione,1
trattannose
d’affar de riliggione
nun ce vò un cazzo tanta conveggnenza.
Saría
bbella che ddoppo la pascenza2
d’aspettà un’or’e ppiú ssu lo scalone,3
quanno poi viè4 vvolanno er cedolone
s’avessi d’acchiappà cco la prudenza!
Chi
ppijja pijja: e llí vvedi er cristiano:
lí sse scopre chi ha ffede e cchi ha rrispetto
pe le sante indurgenze der zovrano.
Io
so cc’a fforza de cazzott’in petto
e dd’èsse,5 grazziaddio, lesto de mano,
sempre ne porto via quarche ppezzetto.
1° aprile 1834