Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1158. La lezzione de lo scortico
Mojje mia, le notizzie c’hai da prenne1
quanno
te manna Iddio quarche ppollastro2
è dde sapé dda quelli der Catastro
cosa abbi ar zole,3 e ssi sta bbene a ppenne.
Com’è
ingroppato4 e ttiè ccore de spenne,5
tu sséggnelo addrittura ar libbro-mastro:
poi scappo fora io, e tte lo castro
sin c’abbi un vaso da potesse venne.6
Sto
latino er Marchese mi’ padrone
l’aripete oggni ggiorno a la Marchesa;
e le cose cammìneno bbenone.
E
vvanno tutt’e ddua tanto d’intesa,
c’a un pollastro che cqui ffanno cappone
nun je rest’antro7 che pportallo8 in
chiesa.
4 aprile 1834