Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1189. Li tempi diverzi
Nò,
Zzinforiano mio, nun è ll’istesso.
Er vive1 allora sarà stato bbello;
ma a sti tempi che cqui nnun è ppiú cquello,
una vorta c’arriveno a st’accesso.2
Eh
Zzinforiano, un pover’omo adesso
è l’affare medemo3 d’un aggnello
tra le granfie4 der lupo: e ppe un capello5
v’attarfieno6 e vv’ammolleno7 un
proscesso.
Er
pane, è ccaro: er vino, un tant’a ggoccia:
la carne, Iddio ne guardi! e le gabbelle
ve tiengheno8 pulita la saccoccia.
Co
sto bber9 governà dde nova stampa
che ne vonno de noi sino la pelle,
è un miracolo cqua ccome se campa.
10 aprile 1834