Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1194. L’onore

 

Nun te pòi fà un’idea si cquanto, Rosa,
io rido a l’incontrà cquarche ccazzaccio,
che pportanno un ziggnore sott’ar braccio
je pare èsse lui puro quarche ccosa.

 

E nnun za cch’er ziggnore s’ariposa
sopr’a la vita sua com’uno straccio;
e ssi jje ficca llí cquer catenaccio,
è ppe la su’ portronaria fecciosa.

 

L’onori, chi li vò bben’acquistati,
se l’ha da fà da lui; e nnun bisoggna
gonfiasse1 de st’onori appiccicati.

 

Ché l’onore nun è ccome la roggna
che ss’attacca ar toccà. Lli strufinati
nun ve dànno né onore né vvergoggna.

 

11 aprile 1834

 




1 Gonfiarsi

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License