Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1197. Lo sposalizzio de la Madonna
La
santissima Vergin’Annunziata,
inteso c’averebbe partorito,
se diede moto de pijjà mmarito
pe ffà ar meno quer fijjo maritata.
E
nun stiede1 a bbadà ttanto ar partito,
perché ggià la panzetta era gonfiata:
ma a la prima occasione capitata
stese la mano, e ffu ttutto finito.
Su
cquesto viè a cciarlà la ggente ssciocca.
Disce: «Poteva ar meno sposà cquello
che nun fascessi2 bbava da la bbocca».
Nun
dicheno3 però cch’er vecchiarello
accant’a cquer pezzetto de pasciocca
j’arifiorí la punta ar bastoncello.
14 aprile 1834