Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1203. Er bijjetto d’invito
C-a-cà, r-i-rí, ccarí, n-a-nà, ccarina,
v-e-vè, n-i-ní, vení t-e-tè, venite
d-o-dò, m-a-mà, domà, n-i-ni...1 ssentite?
me disce2 c’ho dd’annacce3 domatina.4
S-o-sò,
l-a-là, sola. Capite?
Monziggnore me vò,5 zzi’6 Caterina,
sola, come sciannava7 la spazzina8
prima c’avess’er posto a le Pentite.9
Lui
m’averà dda dì cquarche pparola
che nun avete da sentilla10 voi,
epperò scrive che cce vadi11 sola.
Lassàtemesce12 annà,13
zzia mia, ché ppoi
si mm’arigala14 ar ritornà dda scòla15
ce spartimo16 er rigalo tra de noi.
16 aprile 1834
Misure
Quantità
Versi scanditi
Sillabe |
JAMBO
ˇ -
cecà er vuevè en deodò em
1. 2. |
JAMBO
ˇ -
rirì ninì mamà
3. 4. |
JAMBO
ˇ -
carì en venì doma en
5. 6. |
JAMBO
ˇ -
nanà teetè ninì
7. 8. |
JAMBO
ˇ -
cari veni doma
9.10. |
CESURA
+
na, te ni.
11. |
v. 1 v. 2 v. 3 |
N.B. — Le sillabe non soprassegnate di quantità si elidono colle precedenti, permettendolo ampiamente la musica che nasce dal contatto delle misure dissillabi, che sono sempre jambliche.
Misure
Quantità
Verso scandito
Sillabe |
ANFIMACRO
- ˇ -
essosò
1. 2. 3. |
ANFIMACRO
- ˇ -
ellalà
4. 5. 6. |
DATTILO
- ˇ ˇ
sola. Ca
7. 8. 9. |
SPONDEO
- +
pite?
10.11. |
v. 5 |
N.B. — In questo verso non abbiamo fra le due prime misure fatto nascere elisione, non troppo bene confacendosi all’indole delle combinazioni di misure trissillabi. Non si è al postutto preteso che il valore di quantità, attribuito a cadauna delle notate sillabe, sia quello a rigore che prosodiacamente dovesse lor convenire sempre ed ovunque: ma come nella poesia italiana il ritmo nasce spontaneo dalla potenza accentuale, cioè dalla varia collocazione degli accenti nella pronunzia delle parole, così abbiamo qui voluto cavare una norma peculiare di quantità prosodiache, le quali in altre circostanze potrebbero variare anche sulle stesse parole diversamente combinate.