- Vol. 2°
- 1208. Er monnezzaro provìbbito
Precedente - Successivo
Clicca qui per attivare i link alle concordanze
1208. Er monnezzaro provìbbito1
Pagà
ddièsci scudacci de penale
io pover’omo che nun ciò2 un quadrino!
io che nemmanco posso bbeve vino
antro3 che cquanno vado a lo spedale!
Eppuro4
me toccò a bbuttà un lustrino5
pe ffamme stenne6 drent’ar momoriale
le raggione da disse7 ar tribbunale
de le Strade, indov’è cquell’assassino.
Je
sce discevo: «Monziggnore mio,
quanno Lei trova er reo, voi gastigatelo:
ma er monnezzaro nun ce l’ho ffatt’io».
E
ssai che mm’arispose quer Nerone?
«Questo nun me confínfera:8 arifàtelo:9
ch’io nun vojjo sentí ttante raggione».10
18 aprile 1834
1 L’immondezzaio
proibìto. In molti e molti luoghi della Città veggonsi incastrate per le mura
delle case lapidi marmoree di uno o due secoli di data, colle quali d’ordine
dell’Ill.mo Tribbunale delle Strade resta inibbìto che non si possi fare
il mondezzaro, né tampoco sia gettare immondezze (in que’ luoghi) sotto
pena a chi v’incorrerà di scudi dieci, et altre ad arbitrio. Questo
n’è il sunto, e il tutto insieme simiglia a capello le famose gride citate da
Alessandro Manzoni. Per questi editti di sasso, divenuto più nero della
scrittura che vi fu incisa, può ancora accadere che qualche fantesca maledica
chi non le insegnò l’alfabeto.
2 Non ci ho: non ho.
3 Altro che: fuorché.
4 Eppure.
5 Un grosso di argento.
6 Per farmi
stendere.
7 Da dirsi.
8 Non mi gamba.
9 Rifatelo.
10 Realmente questo fatto
è accaduto non ha guari, non già nel tribunale delle Strade, ma nella
prefettura degli Archivii. L’egregio Prefetto, Monsignor Bargagnati, così
rispose ad un notaio che reclamava contro una ingiusta multa impostagli per non
sussistenti contravvenzioni.
Precedente - Successivo
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License