Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1214. Lo spóso de Checca
2°
Che
tte discevo io de quello sposo
ch’er giorn’avanti de pijjà una galla1
se
credeva er piú omo furtunoso
pe la raggion de la paggnotta calla?
Bbe’,
ll’hanno fatto ggià ttonno-de-palla;2
e affamato com’è, sporco e ccencioso,
si3 nnun dorme la notte a Ssanta Galla,4
manco ha una cuccia da pijjà rriposo.
La
mojje intanto, quella porca zozza,5
co le mijjara de padron Cammillo
ride a le su’ miserie, e vva in carrozza.
E
er Curato che ffa? Bbisoggna dillo:6
o è ’r re de li cojjoni, oppuro strozza;7
perché oggn’anno bbattezza un codiscillo.8
19 aprile 1834