Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1218. Un zegreto miracoloso
Sor
Eluterio1 mio, tutti st’inferni
c’ardeno2 le scittà dda cap’a ffonno,
succedeno pe vvia3 che li Governi
ciànno4 gusto, e ssò lloro5 che li vonno.
E
accusí ddopp’er primo viè er ziconno,
e oggni ggiorno diventeno ppiú eterni:
quanno,6 senza spregà ttanti quinterni
de carta scritta, pò aggiustasse7 er monno.
Lo
saperebbe8 io, sor Eluterio,
er rimedio sicuro che ssan-brutto9
rissetterebbe10 l’ossi ar cimiterio.
Eccolo
in du’ parole assciutt’assciutto.11 Bbisoggnerebbe penzà un
po’ ssur zerio12
a cquer che sse pò ffà ppe aggiustà ttutto.
20 aprile 1834