Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1226. Li vasi de porcellana1
3°
Jjeri
er padrone mio crompò2 ddu’ vasi
dipinti a ttinta verde e oro ggiallo,
che ssenza le campane de cristallo
je sò ccostati venti scudi o gguasi.3
Anzi
li chiama lui rari sti casi,
ché vventi scudi vale uno a bbuttallo:
quantunque er conte Rubbi e ’r dottor Gallo4
nu ne pareno troppo perzuasi.
Tu
ssai si5 ppe ccontratti sce sò6 ometti
da mett’appetto7 a cquelli du’ siggnori,
che rraschieríeno8 er lustro a li papetti.9
Dicheno
dunque che sti vasi iggnudi,
ciovè10 ssenza campane e ssenza fiori,
ponno ar giusto valé ttredisci scudi.
21 aprile 1834