Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1232. La morte de Stramonni1
È
mmorto er gran cerusico Stramonni:
e lo Spedàr de la Conzolazzione2
nun ze pò cconzolà dda la passione
che jje scià3 ffatto ggià perde li sonni.
Oh
cquello era davero un omminone
de studi profonnissimi e pprofonni!,
che ssi4 ar monno vieniveno du’ monni,
guariva a ttutt’e ddua la scolazzione.
Nun
ze trovava a Rroma antro cerusico
che conoscessi5 mejjo la maggnèra6
de crastà7 un galantomo e ffàllo8 musico.
Tiggne,
roggne, sassate, cortellate...
annàvio9 da Stramonni, e bbona sera:
v’ereno in quattro zompi10 arimediate.
21 aprile 1834