Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1239. La colazzione nova
S’io
vojjo fà una bbona colazzione,
empio la notte un bicchier d’acqua pieno,
opro li vetri,1 lo metto ar zereno,2
eppoi vado a rronfà ccome un portrone.
La
matina che vviè, ppijjo un cantone
de paggnotta arifatta3 (che ppiú o mmeno
fo avanzamme4 la sera quanno sceno),5
l’inzuppo, lo pasteggio,6 e sto bbenone.
Che
vvòi sentí! caffè, ggramola,7 panna,8
zabbujjone,9 spongato, rossi-d’ova?
te sa dd’oggni sapor come la manna.
Domani,
Nanna mia, tu vviemme a ttrova,10
e ssenza tanti comprimenti, Nanna,
tu ssentirai ’na colazzione nova.11
23 aprile 1834