- Vol. 2°
- 1242. Er primo peccato contro lo Spiritossanto
Precedente - Successivo
Clicca qui per attivare i link alle concordanze
1242. Er primo peccato contro
lo Spiritossanto
Cari
cristiani mii, de le tre mmute1
de
peccati mortali cor pistello,2
er piú ppeccato prencipale è cquello
de la disperazzion de la salute.
Spesso,
in punto de morte, io ho vvidute
animacce ppiú nnere d’un cappello
aritirate su pper un capello
ar momento llí llí dd’èsse futtute.3
Nun
c’è peggio assassino o sgrassatore,
che nun possi abbrillà4 ccom’una stella
pe la misericordia der Ziggnore.
E
un Beato Leonardo, p’er zu’ tanto
disperà nne l’affar de Gammardella,
nun ze poté ssarvà, bbello che ssanto.5
25 aprile 1834
1 Le tre mute o
classi de’ peccati attuali, che dan morte all’anima, cioè i peccati
propriamente detti mortali, numero 7; quelli contro lo Spirito Santo,
numero 6; quelli gridanti vendetta al cospetto di Dio, numero 4. In tutto:
numero 17.
2 Il mortaio dicendosi comunemente a
Roma mortale, fa sì che spesso prendasi per vezzo l’una per l’altra
significazione; e così per aumento di leggiadria vi si aggiunge talora la voce pestello,
come quella che al mortaio da pestare appartiene.
3
D’essere rovinate.
4 Non possa brillare.
5
Benché santo. Vedi il sonetto Li peccati mortali.
Precedente - Successivo
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License