Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1244. Li reggni der Papa
È
ttanto vero ch’er Papa è Mmonarca
fin de Ggerusalemme e cce commanna,
ch’io co st’orecchie ho inteso a Ppropaganna1
che llui sempre sce2 nomina er Padriarca.
«Dunque»,
disce,3 «perché nnun ce lo manna4
come manna li vescovi a la Marca?».
Perché cce sò li turchi e nnun cià5 bbarca
da fàllo straportà,6 ssora Susanna.
Anzi
er Papa, sentitesce7 Don Zisto,
è ccapo urbisi e ttòrbisi,8 inzin dove
sò ccapi er Padr’Eterno e Ggesucristo.
V’abbasta,
o vv’abbisoggneno antre9 prove?
Tristo cului che sserra l’occhi! Tristo
chi nun capissce mai scinqu’e ttre nove!
26 aprile 1834