Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1246. La scala de li strozzi1
Caro
lei, va a ttentà li capoccioni,2
e ffiotta3 poi si jj’arïessce4 male?!
Cqua ppe sti ggiri5 sce sò6 le su’ scale
come da le suffitte a li portoni.
Offerenno7
zecchini e ddobboloni
addrittura ar zoggetto prencipale
che ttiè in mano la penna ar Cardinale,
c’è dd’abbuscasse un carcio8 a li cojjoni.
Er
Zegretàr-de-Stato9 ha er zu’ mezzano:
questo ha er zuo: l’antro un antro; e la strozzata
s’ha da spiggne10 a l’inzú dde mano in mano.
Er
piú ggrosso, se sa, nnaturarmente
se vò ssempre tené a la riparata11 de poté ddí cche nnun ha
avuto ggnente.
26 aprile 1834