Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1254. La bbona nova*
Dunque
nun c’è ppiú inferno! alegramente.
Ecco er tempo oramai de fasse1 ricchi.
Dunque er dellà2 è un inzoggno3 de la
ggente,
e nnun resta ch’er boja che cc’impicchi.
Sgabbellato4
l’inferno, ar rimanente
se saperà ttrovà chi jje la ficchi.
Li ggiudisci nun zò5 Ddio nipotente,
e cqui abbasta a spartí bbene li spicchi.6
La
lègge, è vvero, è una gran bestia porca;
ma l’inferno era peggio de la lègge,
e ffasceva ggelà ppiú dde la forca.
L’onor
der monno? e cche ccos’è st’onore?
Foco de pajja, vento de scorregge.7
Er tutto è nnun tremà cquanno se8 more.
29 aprile 1834